…a cui non avevi pensato!
Molte coppie, che negli anni passati hanno acquistato un bilocale, oggi si trovano nella situazione di dover fare una scelta: Vendere o Affittare?
Alcuni, avendo acquistato l’immobile nel 2006 (boom dei prezzi), e avendolo pagato un enormità, oggi si trovano ad avere un mutuo residuo che è superiore al valore di mercato dell’immobile stesso, e quindi non hanno molte scelte: rimanere dentro ancora qualche anno e abbassare la quota capitale in modo tale che il debito residuo non sia un problema oppure porlo in affitto.
Altri invece non avendo acquistato tramite un istituto di credito, hanno libertà operativa sulle loro scelte.
È meglio vendere o affittare un bilocale?
Attualmente il mercato immobiliare è pieno di bilocali in vendita e questo è un brutto segno: ora ti spiego il perché.
Uno dei potenziali acquirenti di un bilocale in vendita è “la giovane coppia” un taboo per le banche, in quanto, con contratti precari o senza storicità lavorativa diventano “l’uomo nero” che le banche non vorrebbero mai incontrare e le coppie che si possono permettere un mutuo, dato che i prezzi sono calati notevolmente puntano direttamente ad un 3 locali o comunque un appartamento già “definitivo”.
Quindi una gran fetta della clientela l’abbiamo persa in partenza.
L’altro potenziale acquirente sono “le persone anziane“, che OVVIAMENTE hanno da vendere il loro immobile di proprietà per poter affrontare un acquisto, e così si formano le cosiddette “Catene”.
Adesso che ti ho spiegato che non è molto conveniente vendere un immobile, andiamo ad affrontare l’unica soluzione rimasta: porlo in affitto.
Come affittare un bilocale.
Questa scelta è sicuramente la più veloce e semplice da fare.
Molti proprietari, però hanno molti dubbi e paure: e se poi mi distruggono l’appartamento? E se poi non mi pagano l’affitto?…
Sicuramente bisogna fare un accurata selezione iniziale del cliente che poi dovrà abitare l’appartamento sia dal punto di vista economico sia da quello personale.
Per rendere molto più appetibile l’immobile consiglio di arredarlo, poiché i potenziali inquilini non hanno voglia ne intenzione di buttare via del danaro, soprattutto ad inizio locazione, quando i soldi per gli anticipi sono importanti (tra cauzione, canoni, subentri delle utenze ed Agenzia).
L’arredamento inoltre, non dev’essere di pessima fattura, altrimenti si potrebbe ottenere l’effetto contrario: ovvero i potenziali inquilini scartano a priori l’appartamento.
Quindi per il mercato attuale e per tutti i motivi sopra elencati, il mio consiglio è: se avete un bilocale di proprietà mettetelo a reddito o piuttosto se volete comunque venderlo aspettate tempi migliori!
The following two tabs change content below.